STORIA DEL PENSIERO SCACCHISTICO

(tratto da: “The System” –Berliner 1999,pag.175)

 

1)     PHILIDOR (il pedone è l’anima degli scacchi)

2)     MORPHY  (completare lo sviluppo prima di attaccare)

3)     STEINITZ ( tabella vantaggi e debolezze:  fonda Scuola Classica)

4)     RUBINSTEIN (fonda Scuola Dinamica)

5)     LASKER (sviluppa Scuola Dinamica)

6)     CAPABLANCA ( nozione di vantaggio posizionale)

7)     NIMZOWITSCH ( blocco ed avamposti : fonda Scuola Moderna)

8)     RETI ( non occorre occupare il centro con i pedoni: Scuola Ipermoderna)

9)     ALEKHINE ( nozioni avanzate di Scuola Dinamica,come “la dominazione del centro” e l’aggressività in apertura”)

10) BOLESLAVSKY (trasforma le idee ipermoderne di Reti in un set di sistemi difensivi per il Nero, mostrati al mondo da BRONSTEIN)

    11) KMOCH ( poteri del pedone)

 

Torna indietro